lafinalità delle Linee guida è quella di affiancare gli enti nell’implementazione dell’intelligenza artificiale, con particolare riferimento alla conformità normativa e all’impatto organizzativo di tale attività.
Oltre ad approfondire i temi etici e legati alla trasparenza, le Linee guida, anche in ragione di quanto disposto dal Regolamento UE 1689/2024 (AI Act), mirano a fornire indicazioni su un corretto utilizzo dell’intelligenza artificiale, partendo dai principi (ben 20, suddivisi in 5 aree tematiche) fino a declinare la metodologia di gestione del rischio utile ad implementare la strategia dell’ente in materia.
Nella lettura delle Linee guida consigliamo di approfondire anche i 9 allegati forniti da AgID che si soffermano su aspetti tecnici ed operativi (es. valutazione di rischio e impatto, indicatori di prestazione, procedure di governance…), così come sui nuovi doveri di comportamento (Schema di codice etico e di comportamento relativo all’applicazione dell’IA).
